click to enable zoom
Loading Maps
We didn't find any results
open map
View Roadmap Satellite Hybrid Terrain My Location Fullscreen Prev Next
Advanced Search
We found 0 results. Do you want to load the results now ?
Advanced Search
we found 0 results
Your search results

Dintorni di Lignano

Qui di seguito vi proponiamo degli itinerari che possono arricchire la Vostra vacanza in località non lontane da Lignano che potete raggiungere in pochissimo tempo:

ITINERARI NATURALISTICI:

LAGUNA DI MARANO E FIUME STELLA – Escursioni in motonave:

Dalla Darsena di Sabbiadoro, piccolo porto turistico partono giornalmente brevi e simpatiche escursioni con motonavi che percorrono il Fiume Stella e raggiungono le località di Precenicco, Palazzolo dello Stella, altre  che attravesano la Laguna e raggiungono Marano, piccolo e storico paese di pescatori, o l’Oasi WWF.

LE RISORGIVE 

http://www.vivinfvg.it/actions/carica_sentiero.php?lang=ita&&sentiero=Una_passeggiata_naturalistica_nel_BIOTOPO_di_FLAMBRO&&tiposentiero=sentieri_famiglia&&pagina=principale

Da percorre a piedi o in bicicletta di particolare interesse naturalistico le località di:

Flambro con l’antico Mulino Braida e il  Biotopo Naturale Regionale Risorgive di Flambro,

Sterpo con un antico mulino e la Villa Colloredo-Venier,

Flambruzzo con la bella villa Colloredo-Rota e il suo parco visitabili durante le giornate e negli orari programmati (una volta al mese) e per gruppi anche su prenotazione ( tel. 0432.288588 e-mail: consorziocastellifvg@virgilio.it   – www.consorziocastelli.it  ),

Ariis di Rivignano piccolo borgo longobardo con Villa Savognan-Ottelio, il Mulino e il Bosco Planiziale dello Stella

ITINERARI STORICI:

Villa Manin a Passariano, in mezzo alle campagne vicine a Codroip0 la villa settecentesca  ispirata alla reggia di Versailles ma anche con carattere veneziano e barocco apre le porte a importanti mostre, spesso si organizzano concerti all’interno delle arcate antistanti al cancello: bellissimo il Parco dietro alla villa con statue e alberi antichissimi.

www.villamanin.it

Aquileia antica città Paleocristiana e romana. Da visitare: Basilica di Santa Maria Assunta, il Campanile, il Museo Archeologico, il Foro Romano e il Museo Nazionale Paleocristiano.

aquileia.net

Palmanova ” città Fortezza”, all’interno delle Mura che formano una stella il centro della città con una grande piazza e il Duomo. Qui potete unire anche lo shopping all’Outletvillage.

http://www.turismofvg.it/Localita/Palmanova

 

ITINERARI GASTRONOMICI:

L’entroterra propone agriturismi  nelle località di Latisana, Palazzolo dello Stella, San Giorgio di Nogaro, Muzzana terra del Tartufo Bianco Pregiato Friulano

Il pesce dell’Adriatico sia a Lignano proposto in molti ristoranti o anche a Marano e Carlino.

Il buon vino non manca mai dalle firme più conosciute ai prodotti delle piccole aziende del territorio

 

Altri itinerari che vi proponiamo più distanti ma di assoluto interesse:

Venezia e Trieste, raggiungibili anche via treno dalla stazione di Latisana

Udine e S. Daniele del Friuli, zona collinare bellissima e degustazione del buon prosciutto crudo

Cividale antica città Longobarda e I Colli Orientali,  zona viti-vinicola di alto pregio e paesaggio stupendo, alcune aziende organizzano visite e degustazioni,

Ecco un simpatico link :http://www.turismofvg.it/Scoperta-e-touring/Collio-in-Vespa

Venzone  antica città medioevale, Monumento Nazionale e uno dei Più Bei Borghi d’Italia: storia, antiche tradizioni e testimonianze del drammatico terremoto del 1976.

http://www.turismofvg.it/Localita/Venzone

Grotte di Postumia in Slovenia vicinissime a Trieste.

http://www.postojnska-jama.eu/

 

 

Print Friendly, PDF & Email
  • Seguici su Facebook